Moda della pelliccia e degli accessori in pelliccia, nel 1800.

Posted by on September 26, 2015 . 0 Comments.

La prima metà dell’ottocento vede quindi la massima diffusione delle pellicce, che vengono abitualmente indossate da uomini e donne in una frenetica corsa all’eleganza e al lusso. Il merito è in gran parte delle enormi quantità di pelli che giungono dai futuri Stati Uniti e dal Canada.

Già nel 1670 in realtà era nata a Londra la “Hudson’s Bay Company”, una compagnia che vive ancora oggi e che al momento della fondazione ottenne dal re d’Inghilterra Carlo II il monopolio del commercio delle pellicce nelle regioni che circondano lo stretto e la baia di Hudson in Canada, una zona nella quale le condizioni climatiche sono favorevolissime alla vita degli animali da pelliccia .

Un’altra società specializzata nel commercio delle pelli da pelliccia nell’America settentrionale fu la “North West Company”, sorta nel 1783, diretta concorrente della Hudson’s Bay Company, dalla quale fu poi assorbita nel 1821 .

Altre due grandi compagnie commerciali raccoglievano e inviavano verso i due principali mercati di consumo (Europa e Stati americani dell’atlantico) migliaia di balle di pelli di castoro  l’anno, ovvero: la “Compagnia pellicce del Missouri” fondata nel 1800 da Maniel Lisa e la “Compagnia pellicce delle montagne rocciose” creata nel 1830 da Thomas Fitzpatrik.

Un altro “impero” delle pellicce era frattanto sorto anche in Asia, più precisamente in Siberia. L’iniziativa fu presa dalla famiglia russa degli Stronganov, che già nel sedicesimo secolo aveva intrapreso commerci al di là degli Urali incontrando ostilità delle popolazioni locali poi debellate dalle truppe inviate dallo Zar.

Nei primi anni del XVII secolo lo sfruttamento delle pellicce siberiane era avviato: le popolazioni sottomesse (tra di esse Cosacchi e i Tartari) pagavano i loro tributi in pellicce e tutto l’immenso territorio divenne una vera e propria miniera di quella preziosa mercanzia che frattanto era giunta all’apice dell’eleganza presso la corte imperiale di Pietroburgo. I commercianti russi di pellicce si spinsero nella loro conquista fino lo stretto di Bering superandolo e raggiungendo l’Alaska  e penetrandolo così nel continente americano dove fondarono compagnie commerciali insieme agli americani.

Agli inizi del novecento, la pelliccia e gli accessori in pelliccia, che avevano sofferto un certo calo di popolarità nella seconda parte dell’ottocento, tornarono di gran moda e da allora non subirono piu' minima crisi.

Comments

Leave a Comment

Leave a Reply

* Name:
* E-mail: (Not Published)
   Website: (Site url with http://)
* Comment:
Customers Rating