Non c‘e‘ dubbio che tra i giorni piu‘ importanti della propria vita, c‘e‘ il giorno del proprio matrimonio. La sposa e le famiglie degli sposi ovviamente desiderano un giorno indimenticabile dove tutto dovra‘ andare per il meglio, per vivere nel corso della vita di meravigliosi ricordi.
Prima del giorno della celebrazione, le famiglie degli sposi dovranno pensare al meglio a tutta quella fase organizzativa che avviene diversi mesi prima della celebrazione; infatti matrimonio significa anche che la fase organizzativa vada per il meglio.
La stagione o il mese in cui verra‘ organizzato il matrimonio cambia comunque la fase organizzativa del matrimonio, in particolar modo molto diverse saranno le scelte riguardanti su cosa la sposa dovra‘ indossare nel giorno del matrimonio, in termini di abito da sposa, accessori, scarpe, bouquet, velo, fiori.
Il matrimonio infatti rispetto al passto non viene piu‘ solo celebrato nel periodo estivo, ma in maniera decisa si e‘ diffusa l‘usanza e la moda di celebrare il matrimonio anche nel periodo invernale. Nell‘ultimo decennio i matrimoni d‘inverno sono aumentati incredibilmente, a volte celebrati in date ricorrenti come l‘8 Dicembre e il giorno di San Silvestro, ovvero il 31 Dicembre.
Il matrimonio inverno sta assumendo un fascino particolare da diversi anni, non solo in Italia ma in tutta Europa.
Molti sono stati i matrimoni celebrati:
- nelle capitali europee soprattutto nei mesi di Dicembre e Gennaio,
- nelle localita‘ montane,
- in localita‘con la presenza di neve,
- cosi‘ anche nelle diverse citta italiane.
Il matrimonio invernale e‘ diventato di moda!
Con il matrimonio d‘inverno cambia ovviamente tutta la fase organizzativa del matrimonio, soprattutto:
- in termini di strutture scelte, che dovranno ospitare tutti gli ospiti al suo interno,
- in termini di rifiniture ed ornamenti che in inverno possono cambiare rispetto al matrimonio estivo,
- in termini di abbigliamento degli ospiti,
- ma soprattutto in termini di abito ed accessori che dovranno essere scelti dalla sposa.
Il matrimonio d‘inverno, dato che si svolgera‘ nelle fredde giornate invernali cambia in gran parte l‘abbigliamento della sposa e gli accessori che si dovranno indossare nel giorno del matrimonio.
Per la futura sposa soprattutto occorrera‘ valutare cosa indossare in termini di tessuti, accessori, cappotti, mantelle e pellicce per il matrimonio d‘inverno. A differenza dell'estate, in inverno per coprirsi dal freddo si possono scegliere una diversa compinazione di accessori, in maniera che la sposa sara‘ bellissima e allo stesso tempo protetta dal freddo.
L‘accessorio in pelliccia, ovviamente in vera pelliccia, sara‘quella parte fondamentale per la sposa per essere perfetti ed affascinanti il giorno del matrimonio. Ovviamente il giorno del matrimonio la sposa potra‘ indossare solo accessori in pelliccia naturale, non incorrete nello sbaglio di indossare pelliccie artificiali il giorno del matrimonio dato che e‘ estremamente fuori moda, e non avra‘ quel fascino come l‘accessorio in vera pelliccia. Il giorno del vostro matrimonio d‘inverno tutto dovra‘ essere perfetto.
A seconda del mese in cui verra‘ celebrato il matrimonio e delle temperatute che potranno ascillare in base alle condizione metereologiche e della citta‘ in cui verra‘ celebrato il matrimonio, si consiglia sempre di munirsi di un caldo accessorio in pelliccia, che potra‘ essere rimosso all‘interno della chiesa e nella struttura.
L‘accessorio in vera pelliccia dovra‘ soprattutto coprire le spalle, il collo, la testa e le mani della sposa.
Molti sono gli accessori in pelliccia che possono essere indossati durante il giorno del matrimonio ed anche combinate tra loro. Ovviamente il colore che va per la maggiore e‘ il colore bianco o crema, anche se a seconda dell‘abito indossato dalla sposa (non necessaramente di color bianco) vengono spesso abbinati accessori in pelliccia di colore grigio, crema, rosa. Gli accessori in pelliccia piu‘ venduti ed indossati nel giorno del matrimonio sono gli accessori in bianca pelliccia di volpe.
Statisticamente gli accessori in pelliccia naturale piu‘ indossati dalla sposa in inverno sono:
-La stola o coprispalla in pelliccia.
Fondamentale per coprirvi le spalle dal freddo; se preferite un pelo corto, sara‘ meglio indossare una stola in pelliccia di visone bianco-crema, o se preferite un pelo piu‘ lungo vi consigliamo una stola in volpe Scandinava anche con cappuccio. Sara‘ opportuno scegliere un colore che meglio si adatti al proprio abito.
Soprattutto se la giornata del vostro matrimonio invernale e‘ particolarmente fredda, e‘ diventato di forte uso il giorno del matrimonio indossare un caldo ma soffice cappello in pelliccia, in particolare un cappello in pelliccia di volpe bianca o crema, in dipendenza del colore del vostro vestito.
A volte molte spose non si sentono a loro agio ad indossare una stola in pelliccia, e quindi preferiscono riscaldarsi e coprire soprattutto il collo dal freddo e dal vento con una calda e soffice sciarpa bianca di volpe, che sara‘ tolta durante la messa di celebrazione.
-Fascia scaldafronte in pelliccia
Negli ultimi anni la fascia scaldafronte o scaldaorecchie e‘ diventata un‘accessorio molto indossato dalle spose d‘inverno come piccolo dettaglio/accessorio da tenere poggiato sulla fronte per proteggersi dal freddo in quel particolare giorno ed avere il proprio look.
Tra gli ultimi accessori in pelliccia molto indossati dalle spose d‘inverno c‘e‘ un piccolo scaldacollo che viene infilato dalla testa e poggiato sulla spalle, andando a sostituire la sciarpa classica, ma dando lo stesso effetto di coprire e riscaldare il collo della sposa, in caso di fredda e/o ventosa giornata invernale.
Potrete trovare ed acquistare gli accessori in pelliccia per sposa e cerimonie in genere in diversi store online internazionali. In Italia in negozio elettronico www.amifur.it. offre la piu’ ampia selezione di accessori in pelliccia naturale, soprattutto sciarpe e cappelli, tra cui troverete anche gli accessori in vera pelliccia adatti per il vostro matrimonio invernale.