Con l‘avvicinarsi dell‘inverno tra gli accessori in pelliccia piu‘ indossati sia dall‘uomo che dalla donna c‘e‘ il colbacco in pelliccia.
Il termine colbacco vine impropriamente usato come sinonimo di cappello o copricapo in pelliccia. In realta‘ il vero colbacco e‘ di origine Russa, Armena e di altri Stati militari, ed era il cappello usato dagli eserciti per le operazioni militari appunto. Quindi il termine colbacco in realta‘ e‘ sinonimo del cappello, chiamato in Russia Ushanka.
Il cappello Ushanka o colbacco e‘ tipicamente maschile, e presenta una parte frontale e dei paraorecchi. I paraorecchi servivono per essere legati grazie a delle cordicine sotto il mento, in caso di rigide giornate invernali.
Il cappello Ushanka aiutava i componenti dell‘esercito a mimetizzarsi nella neve e in situazioni di guerra, ed era confezionato con pellicce comuni non pregiate, solitamente di origine ovina.
Quindi il colbacco almeno originalmente era un cappello piu‘ che altro maschile e militare. In epoca moderna e‘ stato riproposto sotto forme piu‘ eleganti e utilizzando pregiate pelli di pelliccia naturale. Oggi il colbacco in pelliccia e‘ tra i cappelli piu‘ amati ed utilizzati dagli uomini in inverno, ed un mezzo per fare moda. Il colbacco in visone, zibellino, marmotta e castoro sono i piu‘ indossati dagli uomini italiani.
Pertanto erroneamente in epoca moderna si definisce colbacco anche il semplice cappello in pelliccia da donna, in particolare il cappello in visone e in volpe. Tra i cappelli in pelliccia piu‘ amati dalle donne troviamo senza dubbio il cappello in volpe naturale, dal pelo caldo, pregiato, lungo e intenso.
Nel caso siete interessati all‘acquisto di un cappello (colbacco) in pelliccia per uomo o donna vi consigliamo di rivolgervi in boutique di pellicceria di fiducia o in rinomati store online, per non incorrere in brutte sorprese. Il colbacco in pelliccia se di ottima qualita‘ e manifattura non solo vi proteggera‘ dal freddo ma fara‘ parte del vostro stile e look invernale.