Vi ricorderete, in qualche articolo precedente avevamo parlato della nascita del cappello in pelliccia in stile Russo. Si proprio quello ! Il cappello con frontalino e paraorecchie tipicamente maschile.
Non e‘ una sorpresa che il cappello in pelliccia in stile russo, sia nato dalla cultura russa, tra l‘altro tipicamente chiamato anche „ushanka“, proprio come traduzione dalla lingua russa ! Il cappello in stile russo ricordiamolo di nuovo e‘ quel cappello con i copriorecchie o paraorecchie ed frontalino che ha la forma grosso modo assomiglia in parte al berretto da aviatore.
Questo cappello e‘ nato nei corpi dell‘esercito russo per proteggersi dal freddo, dopo la rivoluzione del 1917. Il comandante fece diffondere tra l‘esercito russo per proteggersi dal freddo e dalle temperature che scendevano di parecchio sotto gli zero gradi, tale cappello; sembra chiaro che il cappello in pelliccia in stile Russo ‚ushanka“ sia non solo di derivazione e cultura Russa ma anche esclusivamente maschile.
Bisogna da un lato anche ricordare ed ammettere moda non cambia la storia, ma spesso la ritrasforma in chiave piu‘ moderna e secondo nuovi stili. Oggi il cappello in pelliccia in stile Russo, in passato accessorio tipicamento maschile e‘ entrato a far parte anche del guardaroba femminile.
Secondo le nuove tendenze moda, il cappello in pelliccia in stile Russo e' diventato uno tra gli accessori in pelliccia naturale piu‘ amato anche dalle donne.
Questo cappello in pelliccia con paraorecchie e frontalino e‘ diffusissimo ancora oggi, ovviamente soprattutto tra gli uomini ma in parte anche da quelle donne che vogliono essere alla moda, affascinanti, di tendenza ed allo stesso tempo proteggersi dal freddo intenso invernale.
Anche se il cappello in pelliccia in stile russo da donna si differenzia rispetto a quello da uomo nella scelta dei materiali e colori, ed in parte anche nella forma. Per esempio il cappello in stile russo femminile presenta paraprecchie piu piccole e tonde.
L‘uomo indossa questo cappello in pelliccia principalmente per proteggersi dal freddo; l‘uomo inoltre non va, a differenza di una donna, alla ricerca di materiali particolarmente pregiati ed a colori particolari. L‘uomo che indossa il cappello in pelliccia in stile russo, vuole indossare materiali caldi con colori naturali e piuttosto scuri. Tra i cappelli in stile russo piu‘ apprezzati dagli uomini sicuramente c‘e‘ il cappello in marmotta e procione, caratterizzato da quel particolare colore naturale che va dal verdone all‘argento, a volte con accenni di grigio e nero. Inoltre gli uomini indossano cappelli in stile russo in agnello (che era il piu‘ indossato dall‘esercito Russo), opossum, visone e castoro. Soprattutto il cappello in visone e castoro canadese in stile russo sono molto indossati dagli uomini alla moda, per il loro manto soffice , dal pelo non troppo lungo,ma allo steso tempo caldi e confortevoli.
Le donne alla moda preferiscono invece queli cappelli in pelliccia in stile Russo caratterizzati dal pelo piu‘ folto e lungo come per esempio la volpe; inoltre le donne che tengono piu‘ al loro fascino e alla moda, vanno alla ricerca dei materiali piu‘ pregiati e di lusso, non e‘ un caso che tra i cappelli in pelliccia in stile russo da donna ci sia il lussuoso cappello in zibellino.
Pertanto anche il tipico cappello di pelliccia maschile, l‘Ushanka, e‘ diventato un accessorio per la donna per fare moda; presente nel guardaroba femminile, tale cappello e‘ un‘accessorio unico, lussuoso e di tendenza. La donna tiene fortemente al proprio aspetto e alla propria eleganza ricercando ancor piu‘ rispetto all‘uomo materiali di altissima qualita‘. Quando una donna alla moda indossa un cappello in pelliccia in stile russo, per esempio in volpe argentata o in zibellino, non solo si sentira‘ protetta dal freddo ma soprattutto si sentira‘ cosi apprezzata per il proprio stile unico, si sentira‘ osservata per la sua eleganza e fascino, si sentira‘ bella, affascinante con personalita‘.
Il vecchio cappello sovietico cosi‘ riadattato, fa innamorare anche le donne.