Gli allevamenti da animali da pellicceria

Posted by on February 27, 2016 . 0 Comments.

Allevamento di animali da pelliccia.

Attualmente le più importanti organizzazioni mondiali di allevatori sono:

  • EMBA. Allevatori USA di visoni naturali di mutazione (cioè tutti i colori naturali meno il marrone scuro)
  • BLACKGLAMA. Allevatori USA di visoni naturali marrone scuro
  • MAJESTIC. Allevatori canadesi di visoni scuri e di mutazione naturale
  • SAGA. Allevatori dei paesi scandinavi di visoni e volpi
  • SWAKARA. Allevatori di pecore karakul del Sud Africa Occidentale (Namibia)
  • SOJOZSPUSKNINA. Ente di stato dell'URSS che ha il monopolio della raccolta e della commercializzazione di tutte le pelli da pelliccia prodotte nel paese. Ha i seguenti marchi: NORKA (visone), BOUCKARA (Agnello Karakul), SOBOL (Zibellino).

Queste organizzazioni per motivi di prestigio e per superare la concorrenza di altre organizzazioni hanno creato tutta una serie di denominazioni commerciali riferite ai tipi di pelli e colori, che sono famosi nel mondo della pellicceria.

I mercati internazionali: le aste. Il commercio internazionale delle pelli da pellicceria avviene, ormai da molto tempo, solo in alcune città. Il metodo di vendita più ricorrente è quello dell'incanto al maggior offerente in occasione di aste pubbliche che si svolgono in determinati periodi dell'anno, secondo calendari rigorosamente concordati tra le autorità del settore della pellicceria; solo in minima parte il commercio mondiale si svolge per trattativa privata. Un importante mercato delle pelli per pellicceria è a Lipsia in Germania Orientale.

Allo scoppio del secondo conflitto mondiale il primato passò a Londra, già secondo grande centro del mercato delle pellicce, ove operava la nota casa d'aste HUDSON'S BAY CO. In questo stesso periodo incominciarono ad acquistare importanza, centri d'aste come, New York per le merci americane e Leningrado (ora San Pietroburgo) per le merci russe e asiatiche. Successivamente nacquero altri centri d'aste internazionali, oggi sono fra le più importanti: Copenaghen, Helsinki, Oslo, Montreal, Toronto, Seattle.

Le contrattazioni. Le vendite delle pelli da Pellicceria, nei mercati internazionali, vengono effettuate presentando le stesse in lotti ed allo stato grezzo. La selezione e l'acquisto richiedono, da parte del compratore, una notevole competenza merceologica in quanto le pelli, spesso presentate in borsa (cioè col pelo all'interno), hanno un aspetto che nulla o poco ha a che vedere con quello che esse acquisteranno dopo la concia. Nei giorni che precedono l'asta i lotti sono visibili agli acquirenti al fine di una valutazione merceologica; gli acquirenti, che spesso si fanno assistere da commissionari accreditati presso le varie case d'asta (Brokers), esaminano con cura i vari lotti prendendo nota, su un apposito catalogo fornito dalla casa d'aste, di quelli a cui sono interessati. Successivamente, durante la vendita all'asta, l'assegnazione dei lotti viene fatta al maggiore offerente. Le case d'asta attendono al complesso lavoro di allestimento ed organizzazione dell'asta, alla pubblicità, alla vendita, alla contabilizzazione, alla spedizione e magazzinaggio delle merci. Commercio internazionale delle pelli da pelliccia si svolge per circa l'80% mediante asta pubblica e ciò si spiega con le peculiari caratteristiche delle pelli da pelliccia che non possono essere tipizzate o vendute per descrizione in Borse Merci come avviene invece per altre merci tipizzabili quali cereali, caffè, zucchero, gomma, lana, seta, ecc.

Tags: accessori pelliccia Last update: February 27, 2016

Comments

Leave a Comment

Leave a Reply

* Name:
* E-mail: (Not Published)
   Website: (Site url with http://)
* Comment:
Customers Rating