Come sapere quale taglia acquistare di un colbacco di pelliccia?

Posted by on August 28, 2019 . 0 Comments.

Il colbacco e’ senza ombra di dubbio l’accessorio in vera pelliccia piu’ indossato in ogni parte del Mondo. Anche in Italia il colbacco di pelliccia e’ l’accessorio piu’ ricercato ogni inverno, sia da uomini che da donne. Il colbacco per uomo e donna variano tuttavia nel modello.

Per colbacco da uomo si intende quel copricapo di pelliccia di origine russa. Il colbacco (Ushanka in lingua Russa) e’ infatti quel cappello invernale indossato da tutti i componenti dall’esercito Russo durante le fredde battaglie invernali. Lo Zar Russo infatti impose l’uso del colbacco in pelliccia per non far gelare dal freddo il proprio esercito. Il colbacco da uomo pertanto ancora oggi e’ simile all’originale colbacco russo. Il colbacco in pelliccia da uomo ha dei paraorecchie che possono essere legati sopra la cupola del cappello, oppure anche sotto il mento. Infatti il colbacco di pelliccia ha dei ganci o lacci di pelle che permettono di poter legare i paraorecchie. Il colbacco di pelliccia da uomo oggi e’ comunemente indossato anche in dagli italiani, soprattutto nelle citta’ piu’ fredde. Il colbacco di vera pelliccia e’ indossato dall’uomo non solo per proteggersi dal freddo ma anche per essere elegante e avere un look forte in inverno.

Per colbacco da donna, invece si intende quel copricapo di pelliccia dalla forma piuttosto classica e tonda. Solitamente il colbacco in pelliccia da donna presenta un pelo piuttosto lungo e voluminoso. Il colbacco di volpe e’ il piu’ indossato e acquistato dalle donne.

In inverno l’uomo e la donna che vogliono acquistare un colbacco in pelliccia a volte vanno in confusione poiche’ non sono a conoscenza della propria taglia. Per sapere quale taglia di un colbacco acquistare occorre essere a conoscenza della misura della propria circonferenza testa. In media una donna ha una circonferenza testa di 54-58 cm, mentre un uomo ha una circonferenza testa in media di 56-60 cm. La cosa migliore e’ prendere un metro da sarta di carta, partire nel misurare da sopra le sopracciglia, poi (facendo passare il metro coprendo anche le orecchie) si fa un giro completo del capo. Non occorre tenere il metro troppo stretto/tirato. Quando si misura la circonferenza della testa pertanto si consiglia:

-di comprendere anche le orecchie,

-di partire nel misurare da poco sopra le sopracciglia,

-di mantenere il metro dritto orizzontale,

-di non tirare troppo il metro, ma nemmeno lasciarlo troppo morbido.

Ricordiamo che e’ meglio considerare la circonferenza della testa 1 cm in piu’, in maniera che il colbacco rimanga morbido in testa.

Un colbacco essendo confezionato con pelliccia naturale e’ poco elastico, a differenza della lana o di altri tessuti. Pertanto e’ opportuno che il colbacco di pelliccia sia 1-2 cm piu’ largo della circonferenza testa effettiva. Un colbacco di pelliccia infatti deve essere indossato in maniera morbida e non deve fare troppa pressione sullo orecchie, poiche’ potrebbe risultare scomodo e stretto per chi lo indossa. Non vi preoccupate il colbacco di pelliccia anche se poco piu’ largo della vostra circonferenza testa non scappera’ certamente via dalla vostra testa, nemmeno in caso di forte vento. Per maggiori informazioni potete contattare lo store Amifur.it. Amifur e’ l’unico store italiano che produce colbacchi in vera pelliccia su misura per ogni cliente in maniera personalizzata. Ad Amifur.it ogni colbacco e’ lavorato a mano e fatto su misura per ogni singolo ordine o richiesta.

 

Tags: colbacco di pelliccia, taglia di un colbacco di pelliccia, Last update: August 28, 2019

Comments

Leave a Comment

Leave a Reply

* Name:
* E-mail: (Not Published)
   Website: (Site url with http://)
* Comment:
Customers Rating