Con l’arrivo del primo freddo autunnale, l’uomo italiano alla pari di una donna, sente l’esigenza di proteggersi dal freddo e dal vento. In particolare una delle parti del corpo piu’ sensibili al freddo e’ la testa; e l’accessorio piu’ adatto per proteggere la propria testa dal freddo e’ il cappello. I cappelli piu’ caldi, affascinanti e di prestigio che un uomo possa indossare sono i cappelli in autentica pelliccia naturale.
Anche l’uomo italiano elegante infatti indossa cappelli in pelliccia, che si differenziano rispetto a quelli da donna per tipologia di pelliccia e forme. L’uomo italiano che indossa cappelli in pelliccia preferisce cappelli dal pelo non troppo lungo, dai modelli piu’ adatti al guardaroba maschile. I cappelli in visone, castoro, zibellino, marmotta e procione sono i piu’ richiesti dagli uomini italiani. Mentre in nord Europa gli uomini indossano comunemente anche cappelli in pelliccia dal pelo piu’ lungo e voluminoso, come la volpe.
In Italia le tipologie di cappelli in pelliccia piu’ indossati dall’uomo sono:
-il cappello in pelliccia con paraorecchi
-il cappello in pelliccia da aviatore.
-il cappello in stile russo (ushanka) con frontalino e paraorecchi.
-il cappello alla Devy Crockett, in vero procione con coda.
I cappelli in pelliccia maggiormente indossati dall’uomo italiano sono confezionati in visone e castoro, e si prediligono cappelli in pelliccia con paraorecchi.
L’uomo che ricerca un cappello in pelliccia di prestigio, invece preferisce optare per un cappello in martora-zibellino Canadese, dal pelo lucido come seta, intenso e affascinante. Un cappello in stile russo in vero zibellino e’ tra i migliori cappelli in pelliccia che si possono acquistare online, soprattutto dagli uomini d’affari, o da quegli uomini che amano particolarmente essere alla moda anche in pieno inverno.
Infine gli uomini piu’ classici preferiscono indossare un cappello in stile Russo, solitamente con i paraorecchi sollevati sopra la cupola, tenuti fissi con delle cordicine in pelle, oppure cuciti fissi sopra. Ad ogni modo i paraorecchi potrebbero essere allacciati sotto il mento grazie a delle cordicine o laccetti.
L’uomo italiano che e’ intenzionato all’acquisto di un cappello in pelliccia, dovra’ informarsi prima di tutto sulla qualita’ e provenienza delle pelli impiegate per confezionare un cappello. Per esempio le migliori pelli di volpe e visone provengono dalla Scandinavia, i migliori castori, linci e zibellini dal Canada e dalla Russia.
Acquistare un cappello in pelliccia da uomo di ottima qualita’ e manifattura, significa anche alta durabilita’ nel tempo. Consigliamo per l’acquisto di un cappello in vera pelliccia di rivolgervi presso la vostra pellicceria di fiducia, o nei piu’ rinomati store online che offrono cappelli in pelliccia naturale di alta qualita’ e manifattura.